Laboratorio educazione relazionale 

 

 

I bambini si confrontano quotidianamente con le loro emozioni (gioia, tristezza, paura, rabbia), sia positive che negative, ma spesso non ne sono pienamente consapevoli: non sanno definire come si sentono, esternano quello che provano in modo sbagliato o non lo fanno affatto, tenendosi tutto dentro. Per loro è difficile gestire una sensazione interiore che talora è tanto naturale quanto sconosciuta. Lo spazio dedicato all'educazione relazionale si propone di avvicinare i bambini alla sfera emotiva, aiutandoli a capire cosa sono le emozioni, da dove nascono, come si esprimono, quali sono le possibili reazioni, in modo da favorire lo sviluppo delle capacità di autoregolazione e di alcune funzioni sociali di natura comunicativa, come l’espressione dei bisogni e la formazione di saldi legami affettivi e relazionali. Tale spazio inoltre, promuove uno spazio di riflessione in cui ciascuno può sperimentare la star bene con sé e con gli altri, nel rispetto delle differenze individuali.

OBIETTIVI

-Favorire il benessere emotivo-affettivo dei bambini, aiutandoli a riconoscere, esprimere e gestire adeguatamente i propri stati emotivi, in un clima di condivisione con gli altri.

-Prevenire le situazioni di disagio emotivo e relazionale che possono insorgere in alcune situazioni scolastiche e di gruppo dei pari.

-Educare alla relazione, sottolineando il valore inestimabile della cooperazione e dell’ascolto dell’altro.

 

STRUMENTI

Utilizzo di strumenti espressivi quali: storie,poesie, brani musicali, rappresentazioni grafiche e teatrali, cortometraggi.

 

STRUTTURA E TEMPI

Il laboratorio è caratterizzato da quattro incontri settimanali, dalla durata di due ore circa ciascuno. L’attività viene svolta in una situazione di piccolo gruppo ( max nove bambini), e viene organizzata solo se viene raggiunto il numero minimo di cinque partecipanti.

Gli incontri individuali sono prenotabili in studio previa telefonata  in  qualunque momento.

 

Copyright 2021
Dott.ssa Carangelo Chiara Psicologa e Psicoterapeuta
P.Iva . 09879420017. Iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte sez. A n. 5293