Progetto Genitori

 

Essere genitori può rappresentare un momento importante della propria vita che a volte, può dare origine a domande, dubbi, incertezze e disagi riguardo a ciò che significa “essere genitori” nel complesso contesto socio- culturale attuale. Il significato dell’ “essere padre” e dell’ “essere madre” appare estremamente soggettivo e personale e per questo, strettamente connesso alla propria personalità ed alla propria esperienza. Il progetto genitori offre uno spazio, sia individuale che di gruppo, per affrontare le domande ed i vissuti delle mamme e dei papà che desiderano capire e confrontarsi riguardo a ciò che può rappresentare  un aspetto  problematico nella relazione con i propri figli.

 

OBIETTIVI

-Consentire un’esperienza di accoglienza e di ascolto comprensivo riguardante  la propria esperienza personale.

-Attraverso la consulenza psicologica creare uno spazio per le domande, e le problematiche, sostenendo e valorizzando il ruolo genitoriale.

-Permettere dentro uno spazio di condivisione e di socializzazione con altri genitori un’esperienza di arricchimento e di benessere.

-Elaborare i vissuti che riguardano i percorsi dei genitori che decidono di intraprendere la strada dell'adozione.

-Prevenire l’isolamento dei genitori che vivono un importante momento di cambiamento ( ad esempio nei casi di separazione e  divorzio).

 

STRUMENTI

-Colloqui individuali
-Colloqui di gruppo

 

STRUTTURA E TEMPI

 

- Gli incontri di gruppo ( max otto partecipanti), a cadenza settimanale ( per quattro settimane) possono riguardare tematiche già predefinite, e vengono organizzati solo se viene raggiunto il numero minimo di cinque partecipanti.

- Gli incontri individuali sono prenotabili previa telefonata in qualunque momento. La prima consulenza email è gratuita.

 

 

 

Copyright 2021
Dott.ssa Carangelo Chiara Psicologa e Psicoterapeuta
P.Iva . 09879420017. Iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte sez. A n. 5293